Battaglia di Bannockburn

Battaglia di Bannockburn, (23-24 giugno 1314), battaglia decisiva nella storia scozzese con cui gli scozzesi sotto Roberto I (Bruce) sconfissero gli inglesi sotto Edoardo II, espandendo il territorio e l’influenza di Roberto.

Bannockburn, Battaglia di
Bannockburn, Battaglia di

Robert the Bruce che passa in rassegna le sue truppe prima della battaglia di Bannockburn, xilografia di Edmund Blair Leighton, 1909 ca. 1909.

Al momento della battaglia del 1314, tutta la Scozia era stata liberata dalle roccaforti fedeli a Edoardo II, ad eccezione dell’assediato castello di Stirling, che i difensori avevano promesso di cedere se non fossero stati liberati entro il 24 giugno. Si stima che Edoardo abbia radunato un’armata di circa 13.000 fanti, sostenuta da un contingente di arcieri gallesi e circa 3.000 cavalieri, per aiutare coloro che gli erano ancora fedeli in Scozia. Il suo obiettivo principale era il sollevamento dell’assedio del castello di Stirling. Per incontrare l’esercito di Edoardo, Roberto radunò la sua forza più piccola, composta da circa 7.000 fanti (soprattutto picchieri) e diverse centinaia di cavalli leggeri, al New Park, una riserva di caccia a uno o due miglia (da 1,6 a 3,2 km) a sud di Stirling. Robert pianificò di usare gli alberi per incanalare qualsiasi attacco verso la sua fanteria pesante e i fossati di anticavalenza appena scavati. Aveva preso posizione lì quando l’avanguardia inglese apparve il 23 giugno.

Edward II
Edward II

Edward II, particolare di una miniatura manoscritta acquerellata, metà del XV secolo; nella British Library (Jul. MS. E IV).

Per gentile concessione dei fiduciari della British Library

Stirling Castle
Stirling Castle

Stirling Castle, Scozia.

Finlay McWalter

Edward tentò di aggirare le posizioni scozzesi e possibilmente sollevare il castello di Stirling con una piccola unità di cavalleria, ma i fanti scozzesi gli andarono incontro. Dopo che questi due gruppi combatterono fino ad uno stallo, i rinforzi scozzesi arrivarono per mandare la cavalleria inglese in fuga. Nel frattempo, una seconda unità di cavalleria inglese caricò la posizione principale scozzese, interpretando i movimenti del loro avversario come una possibile ritirata. Dopo essere stato respinto dalla principale forza scozzese al New Park, il secondo attacco inglese culminò con l’ingaggio di Robert in un combattimento personale con un cavaliere inglese. L’incontro fu osservato da entrambi gli eserciti, e si concluse con Robert che tagliò la testa del cavaliere con la sua ascia da battaglia. Dopo di che, tutte le truppe inglesi si ritirarono verso l’esercito principale al calare della notte. Quella sera i due eserciti vissero situazioni molto diverse. Il morale degli scozzesi era alto dopo la vittoria del giorno, e Roberto cercò di aumentarlo con un discorso incoraggiante. Nel frattempo, gli inglesi, che temevano un contrattacco, passarono gran parte della notte svegli e in formazione; quelli che si riposarono dovettero affrontare le pessime condizioni dell’accampamento in una palude umida.

Gli scozzesi iniziarono il secondo giorno della battaglia tenendo la messa. Edoardo presumibilmente ritardò lo scontro, inizialmente confuso dalla disposizione dei fanti scozzesi che brandivano lunghe lance. Tuttavia, ordinò comunque un attacco contro gli scozzesi con la sua cavalleria. Alla carica iniziale, gli inglesi evitarono i fossati dell’anticavalenza, ma non riuscirono a penetrare le linee scozzesi. Dopo che diverse cariche di cavalleria non riuscirono a rompere le difese scozzesi, Roberto iniziò a far avanzare la sua fanteria. Mentre gli inglesi indietreggiavano, i fossati li ostacolarono dopo che molti cavalieri vi caddero dentro e non poterono fuggire. La battaglia si trasformò in una disfatta totale, con molti inglesi massacrati. Edoardo stesso si salvò a malapena.

Abbonati a Britannica Premium e accedi a contenuti esclusivi. Subscribe Now

Le perdite inglesi comprendono 34 baroni e cavalieri e migliaia di fanti uccisi o catturati mentre fuggivano dalla battaglia. Gli scozzesi affermarono di aver perso solo due cavalieri ma diverse centinaia di fanti. La battaglia è tradizionalmente considerata il culmine delle guerre d’indipendenza scozzesi, anche se l’indipendenza scozzese non sarebbe stata riconosciuta ufficialmente fino al 1328, alla conclusione del Trattato di Northampton con il successore di Edoardo, Edoardo III.

statua di Robert the Bruce a Bannockburn, Stirling, Scozia
Statua di Roberto il Bruto a Bannockburn, Stirling, Scozia

Statua di Roberto il Bruto al Bannockburn Heritage Centre, Bannockburn, Stirling, Scozia.

© roy henderson/.com

Bannockburn, come la battaglia degli speroni d’oro (1302), è stata accreditata per aver dato inizio a una nuova forma di guerra in Europa in cui la fanteria, non la cavalleria, dominava il campo di battaglia. La battaglia segnò anche l’ultima grande vittoria degli scozzesi sugli inglesi durante il Medioevo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *