Crisi ipertensiva associata alla supplementazione di isoflavone di soia ad alta dose in una donna in post-menopausa: a case report [ISRCTN98074661]

Una donna bianca non ispanica di 51 anni in postmenopausa è stata trattata per una crisi ipertensiva in un centro medico regionale dell’Arizona orientale. Si era lamentata dei sintomi per una settimana prima del ricovero, tra cui vertigini, mal di testa e pressione alta da auto-misurazione. Dieci giorni prima del ricovero, la paziente era stata arruolata in uno studio di ricerca sponsorizzato dall’università, progettato per studiare la misura in cui la vitamina C e gli isoflavoni di soia, come integratori di una dieta abituale, potrebbero fornire effetti antiossidanti riducendo i danni ossidativi in vivo alle cellule, da soli o in sinergia. Durante lo screening di prova il paziente ha riferito di consumare soia o prodotti a base di soia due volte a settimana; nessun consumo regolare di alcol; nessuna storia di ipertensione o malattia cardiovascolare (anche se c’era una storia familiare di ipertensione lieve); nessun controllo medico attuale o cura per qualsiasi problema di salute cronico; nessun uso attuale di farmaci da banco o su prescrizione e un modello di esercizio di routine di tre volte a settimana per 30-60 minuti. Il partecipante pesava 175 libbre (79,5 kg), era alto 5’8″ (1,73 m), con un indice di massa corporea di 26,7 kg/m2.

All’inizio della sperimentazione, il paziente è stato randomizzato a ricevere 500 mg di vitamina C più 5 mg/kg di peso corporeo di isoflavoni di soia. Il giorno 3 dello studio, la paziente ha riferito agli investigatori di sentirsi “strana” e “stordita”. Al momento, questo non è stato attribuito agli integratori legati allo studio perché il partecipante ha riferito di aver avuto mal di testa infrequenti negli ultimi 20 anni. Nei giorni di prova 6 e 7 del periodo di trattamento, la partecipante ha fatto controllare la sua pressione sanguigna da una macchina automatica; le letture erano nell’intervallo di 140-150/92-98 mmHg contro la sua pressione abituale di 120/82 mmHg. A causa di questo evento inaspettato, gli investigatori hanno chiesto che lei smettesse di consumare gli integratori e abbandonasse lo studio. L’incidente è stato segnalato all’ufficio di conformità della ricerca dell’Institutional Review Board dell’università e la sperimentazione è stata autorizzata a continuare. All’insaputa degli investigatori, la partecipante ha scelto di ignorare la richiesta di interrompere gli integratori e ha continuato a prendere gli integratori nei giorni 8 e 9 della sperimentazione. Il giorno 9 ha trovato la sua pressione sanguigna a 159/110 mmHg. Quella notte, ha sperimentato un intenso mal di testa, una sensazione di ansia e difficoltà a dormire. Verso mezzogiorno del giorno 10 della prova, si è fermata in un centro medico regionale per far controllare la sua pressione da un medico prima di andare a fare un’escursione. In quel momento, la sua pressione era di 226/117 mmHg; ha riferito che “la mia testa si sente come se stesse per esplodere” ed è stata ricoverata al pronto soccorso. Le analisi di laboratorio, tra cui l’emocromo completo, il pannello metabolico e il test dell’ormone stimolante la tiroide, erano tutti nella norma. Una TAC della testa non ha mostrato anomalie o emorragie intracraniche e un ECG a 12 derivazioni ha mostrato un normale ritmo sinusale. A questo punto, il partecipante ha riferito al medico una storia di 20 anni di mal di testa cronici che si erano risolti con migliori abitudini di sonno e una maggiore assunzione di liquidi. Al partecipante sono stati somministrati 20 mg di labetalolo HCl, alfa1 e beta-bloccante, per infusione endovenosa (vedi tabella 1). Dopo la somministrazione del farmaco, la pressione sanguigna della partecipante è scesa lentamente sotto i livelli critici, ma non ha raggiunto i limiti normali. È stata dimessa dal pronto soccorso dopo 3 ore e mezza con una prescrizione per il beta-bloccante non selettivo propranololo HCl (Inderal LA), 80 mg una volta al giorno. Le è stato detto di interrompere gli integratori che stava prendendo per il trial di ricerca.

Tabella 1 Segni vitali ed eventi pertinenti durante il ricovero al pronto soccorso

La paziente ha notificato al ricercatore del trial l’evento ipertensivo diversi giorni dopo. La crisi ipertensiva è stata segnalata all’Institutional Review Board Research Compliance Office dell’università, e lo studio di ricerca è stato permesso di continuare con la clausola che tutti i partecipanti si sottopongono al monitoraggio settimanale della pressione sanguigna. Più tardi quella settimana, la pressione del partecipante è stata misurata dal personale del ricercatore primario ed era ancora al di sopra dei limiti normali. Quando la partecipante ha visto un cardiologo e il suo medico abituale per ulteriori controlli, non sono state identificate anomalie nella funzione cardiaca, nella funzione renale o nei livelli ormonali che avrebbero potuto portare alla crisi ipertensiva. La partecipante ha continuato a prendere farmaci antipertensivi per i successivi 12 mesi ed è stata in grado di diminuire gradualmente la dose dei farmaci nel tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *