“La democrazia è due lupi e un agnello che votano su cosa mangiare per pranzo”.
-Benjamin Franklin
Aristocrazia, oligarchia, democrazia, tirannia. Dal migliore al peggiore, questo è l’ordine in cui i regimi degradano, come descritto da Socrate nella Repubblica di Platone. Probabilmente state pensando: Pensavo che la democrazia fosse buona! Perché Socrate, probabilmente il filosofo più famoso di tutti i tempi, pensava che fosse così pericoloso? Beh, Socrate e Platone, oltre a molti altri importanti filosofi politici che li hanno seguiti, erano preoccupati che le democrazie potessero portare ad una tirannia della maggioranza, per cui la maggioranza dei cittadini opprime la minoranza in uno stato democratico. Tipicamente, una maggioranza tirannica è guidata da un demagogo che ridicolizza il precedente potere stabilito, fa appello al sentimento popolare e lancia attacchi contro i gruppi minoritari, il tutto per la gioia dei sostenitori del demagogo.
Il concetto di “forza superiore di una maggioranza interessata e prepotente”, come lo chiama Madison nel Federalist Paper #10, è stato un difetto intrinseco dei governi democratici molto prima della fondazione degli Stati Uniti. Le prime democrazie di Atene e Roma sperimentarono diversi momenti in cui un tiranno popolare saliva al potere, sembrava rappresentare i sentimenti della maggioranza povera e “esclusa”, e lanciava una campagna aggressiva in nome della restituzione del potere al popolo. E nella Rivoluzione francese, dopo aver rovesciato le élite al potere, Robespierre e altri rivoluzionari che reclamavano l’uguaglianza fecero scorrere le strade rosse di sangue durante il Regno del Terrore, prima che l’imperatore Napoleone Bonaparte prendesse il potere.
Forse l’individuo più influente a scrivere sulla tirannia della maggioranza – e ad articolare come questo concetto si riferisce specificamente agli Stati Uniti – è il filosofo politico francese Alexis de Tocqueville, che viaggiò negli Stati Uniti nel 1831. Egli affermò che, data la statura intellettuale approssimativamente uguale di ogni americano rispetto ai suoi concittadini, “l’opinione pubblica” (come la chiamava lui) sarebbe diventata una forza schiacciante nella politica americana. Tocqueville si chiedeva se l’opinione pubblica fosse sempre motivata dalle giuste ragioni. “Considero empio e detestabile”, scrisse Tocqueville, “la massima che in materia di governo la maggioranza di un popolo ha il diritto di fare tutto”. Tocqueville, come Platone prima di lui, credeva che la giustizia può – e spesso deve – risiedere al di fuori dei desideri immediati del popolo. La democrazia, tuttavia, si basa sulla voce della maggioranza. Quindi, se vogliamo evitare una “tirannia della maggioranza”, dovremmo essenzialmente, in qualche modo, temperare la democrazia pura. Potete imparare di più su questo nel nostro racconto sulla democrazia costituzionale, ma nel frattempo, passiamo alle tattiche specifiche che i fondatori hanno usato per evitare quello che avrebbero considerato “regola della folla”.
Hanno stabilito due camere del Congresso: la Camera dei Rappresentanti, dove ogni stato è rappresentato in base alla sua popolazione, e il Senato, dove ogni stato ha due rappresentanti. Quest’ultimo, che dà agli stati lo stesso potere indipendentemente dalle dimensioni, era inteso a servire come un controllo sul primo. Infatti, prima del 17° emendamento, la Costituzione prevedeva che i senatori fossero nominati dalle rispettive legislature statali, non eletti dal voto popolare. Sì, i fondatori erano così diffidenti nei confronti delle maggioranze popolari.
Un altro controllo sulle maggioranze tiranniche è il potere giudiziario. I fondatori credevano che i tribunali dovessero essere immuni dalle richieste popolari, in modo che i giudici potessero interpretare imparzialmente le questioni di giustizia. Così, i giudici della Corte Suprema e della magistratura federale servono a vita, senza doversi preoccupare della rielezione o dell’opinione pubblica quando emettono sentenze. Inoltre, i giudici sono nominati dal presidente e dal Senato, non eletti dal voto popolare. Ancora una volta la democrazia rappresentativa è in gioco.
Sicuramente la protezione più importante che i fondatori hanno istituito prende la forma della Costituzione stessa. Una volta ratificata, i fondatori hanno reso questo documento incredibilmente difficile da cambiare, richiedendo non solo una supermaggioranza, ma anche il completamento con successo di un complesso processo di emendamento. I primi dieci di questi emendamenti, noti come Bill of Rights, enumerano i sacri diritti di tutti i cittadini americani, indipendentemente dal fatto che appartengano alla maggioranza o alla minoranza su una particolare questione.
Con la recente ascesa di movimenti populisti che prendono di mira vari gruppi di minoranza, mentre proclamano di riconoscere finalmente la lotta dell’americano medio, dimenticato, della classe operaia, potremmo essere tentati di chiederci se i Padri Fondatori abbiano davvero fatto abbastanza per limitare l’ascesa di una maggioranza tirannica.
Ma è davvero una maggioranza tirannica? La gerrymandering e la soppressione degli elettori hanno portato ad un grossolano travisamento nella legislatura e nel collegio elettorale, portando alcuni a credere che ci sia davvero una tirannia della minoranza. Gli Stati Uniti devono sforzarsi di proteggere la democrazia dai suoi peggiori impulsi, ma questo non dovrebbe mai avvenire a spese di precludere ingiustificatamente ai cittadini la partecipazione al governo. Ogni volta che il governo persegue politiche che limitano la capacità di gruppi specifici di partecipare alla democrazia – sia con mezzi de jure o de facto – questo non è un controllo democratico; è soppressione. E non è qualcosa che i Padri Fondatori avrebbero approvato.
Si dice che Socrate una volta paragonò il governo democratico a una nave da pesca: “Chi vorresti che decidesse chi è al comando della nave?”, chiese, “uno qualunque o persone istruite nelle regole e nelle esigenze della navigazione? Come dice l’analogia, la più grande critica alla democrazia sarà sempre che il popolo è fondamentalmente incapace di governare. Ma forse c’è un altro modo di pensare a questa metafora: e se – e abbiate pazienza – tutti sulla nave sapessero navigare? La migliore salvaguardia contro la tirannia della maggioranza, cioè una democrazia pura, sarà sempre una democrazia costituzionale virtuosa dove c’è una cittadinanza ben istruita, e la maggioranza assume il suo potere in modo responsabile; dove i diritti fondamentali sono protetti; e dove gli individui comprendono il loro ruolo nella società sia come pensatori liberi e indipendenti, sia come membri della società che è unita sia dalla maggioranza che dalla minoranza.