Ethnomethodology

3 The Utilitarian Theory of Social Action

Né la teoria critica né altri movimenti sociologici più recenti, come l’etnometodologia o la fenomenologia, sono riusciti a fornire una solida base per un consenso teorico tra i sociologi. Il carattere ‘balcanizzato’ della teoria sociologica ha spinto alcuni sociologi a proporre di identificare l’homo sociologicus con l’homo oeconomicus. Questa proposta era motivata dal fatto che il modello dell’homo oeconomicus era stato effettivamente applicato con successo a diversi tipi di problemi appartenenti tradizionalmente alla giurisdizione della sociologia. Così, la cosiddetta ‘teoria delle opportunità’ si basa sul postulato che il comportamento criminale può essere analizzato come un comportamento massimizzante. L’economista G. Tullock (1974) ha dimostrato che i dati differenziali sul crimine potrebbero essere spiegati da una teoria vicina alla teoria del comportamento usata dagli economisti neoclassici. G. Becker, un altro economista, ha proposto di analizzare la discriminazione sociale sulla stessa linea. In Accounting for Tastes, Becker (1996) analizza la dipendenza come risultante da considerazioni costi-benefici e sostiene che il “modello di scelta razionale”, cioè il modello dell’uomo proposto dagli economisti neoclassici, è l’unica teoria capace di unificare le scienze sociali. Questa idea generale è stata sviluppata da J. Coleman (1990) nel suo Foundations of Social Theory.

L’idea di spiegare l’azione sociale attraverso i postulati ‘utilitaristici’ (nel senso di Bentham) non è nuova. I sociologi classici la usano occasionalmente. Così, nel suo Il vecchio regime e la rivoluzione francese, Tocqueville (1986) spiega che il sottosviluppo dell’agricoltura francese alla fine del XVIII secolo, in un momento in cui l’agricoltura inglese conosce una fase di rapida modernizzazione, è l’effetto dell’assenteismo dei proprietari terrieri. Per quanto riguarda quest’ultimo, esso risulta dal fatto che i proprietari terrieri francesi stavano meglio socialmente quando compravano un ufficio reale che quando rimanevano sulle loro terre. La centralizzazione francese significava che molte cariche reali erano disponibili e portavano prestigio, potere e influenza a coloro che le occupavano. In Gran Bretagna, al contrario, un buon modo per aumentare la propria influenza era quello di apparire come un innovativo agricoltore gentiluomo e così facendo ottenere responsabilità politiche locali ed eventualmente nazionali. Così, i proprietari terrieri di Tocqueville prendono le loro decisioni sulla base di un’analisi costi-benefici, sulla linea del “modello di scelta razionale”. Il risultato sociale è diverso nei due contesti perché i parametri dei due contesti sono diversi. Ma Tocqueville usa questo modello esclusivamente su argomenti in cui sembra rendere conto dei fatti storici.

I postulati utilitaristici difesi dai modellisti della scelta razionale non erano solo usati occasionalmente da Tocqueville, erano anche stati trattati come universalmente validi da alcuni teorici, in particolare Marx e Nietzsche e i loro seguaci. Per Marx, e ancora di più per i marxiani, le azioni e le credenze individuali dovrebbero essere analizzate come motivate da interessi di classe, anche se il ruolo finale dei suoi interessi può rimanere non riconosciuto dall’attore stesso (‘falsa coscienza’). Per Nietzsche, e ancor più per i nietzscheani, le azioni e le credenze individuali dovrebbero essere analizzate come motivate dalle loro conseguenze psicologiche positive sull’attore stesso. Così, per Nietzsche, la fede cristiana si è sviluppata originariamente tra le classi inferiori a causa dei benefici psicologici che potevano derivare dall’approvare una fede che prometteva il Paradiso ai deboli e ai poveri. Nei suoi Saggi di sociologia della religione, Weber (1920-1) è critico verso tali teorie: “i miei interessi psicologici o sociali possono attirare la mia attenzione su un’idea, un valore o una teoria; posso avere un pregiudizio positivo o negativo nei loro confronti. Ma le sosterrò solo se penso che siano valide, non solo perché servono i miei interessi”. La posizione di Weber ha il vantaggio di rendere inutile la controversa teoria della ‘falsa coscienza’. Come giustamente sottolineato da Nisbet (1966), le idee di ‘falsa coscienza’ in senso marxiano (il concetto stesso è dovuto a F. Mehring) e di ‘razionalizzazione’ in senso freudiano sono diventate luoghi comuni; esse postulano meccanismi psicologici altamente congetturali, però. La motivazione dei ‘teorici della scelta razionale’ risiede piuttosto nel fatto che i postulati utilizzati dall’economia neoclassica spiegano molti fenomeni sociali di interesse per i sociologi. Inoltre, essi rendono possibile l’uso del linguaggio matematico nella costruzione della teoria sociologica. Soprattutto, forniscono spiegazioni definitive senza scatole nere.

Sebbene l’approccio della ‘scelta razionale’ sia importante e possa essere efficacemente utilizzato su molti argomenti, la sua pretesa di essere il terreno teorico su cui la sociologia potrebbe essere unificata è ingiustificata. I suoi limiti sono sempre più chiaramente riconosciuti dagli economisti. Così, Bruno Frey (1997) ha dimostrato che in alcune circostanze le persone sono più disposte ad accettare risultati sgradevoli ma collettivamente vantaggiosi di quanto lo siano ad accettare risultati per i quali ricevono una compensazione.

In generale, una serie di fenomeni sociali sembrano resistenti a qualsiasi analisi del tipo “scelta razionale” come suggerisce l’esempio del cosiddetto “paradosso del voto”. Poiché in un’elezione nazionale un singolo voto ha un’influenza praticamente nulla sul risultato, perché un elettore ‘razionale’ dovrebbe votare?

Ferejohn e Fiorina (1974) hanno proposto di considerare il paradosso del voto come simile nella sua struttura alla scommessa di Pascal: poiché la questione dell’esistenza di Dio è cruciale, anche se la probabilità che Dio esista è supposta prossima allo zero, ho interesse a scommettere che esista. L’argomento di Pascal è rilevante nell’analisi degli atteggiamenti verso il rischio. Così, spiega perché non è necessario obbligare la gente a prendere un’assicurazione contro il fuoco: il costo dell’assicurazione è piccolo e l’importanza per me del risarcimento dei danni nel caso in cui la mia casa bruciasse è grande, così che normalmente sottoscriverei. Che lo stesso argomento possa essere realisticamente usato nel caso del comportamento di voto è più controverso, in particolare perché gli elettori effettivi mostrano spesso un interesse molto limitato per le elezioni.

Overbye (1995) ha offerto una teoria alternativa: le persone voterebbero perché il non voto sarebbe considerato negativamente, così che il non voto comporterebbe un costo. Ma le persone razionali dovrebbero vedere che ogni singolo voto non riesce a influenzare l’esito di un’elezione; perché allora dovrebbero considerare il non voto come un male?

Un’altra teoria sostiene che le persone votano perché stimano in modo distorto la probabilità che il loro voto sia determinante. La distorsione deve essere così potente, tuttavia, che una tale assunzione appare come ad hoc.

Un’altra teoria, anch’essa basata sul “modello della scelta razionale”, sostiene che le persone votano perché gli piace votare. In questo caso, essendo il costo del voto negativo, il paradosso scompare. Per quanto semplice, la teoria introduce l’ipotesi controversa che gli elettori sarebbero vittime della loro “falsa coscienza”, poiché non vedono che a loro piace votare e credono di votare per ragioni superiori. Inoltre, questa teoria non spiega perché l’affluenza è variabile da un’elezione all’altra.

In realtà, nessuna teoria che utilizzi i postulati di base del “modello di scelta razionale” appare altrettanto convincente. La buona spiegazione è che la gente vota perché crede che la democrazia sia un buon regime, che le elezioni siano un’istituzione fondamentale della democrazia, e che si dovrebbe votare finché si ha l’impressione che una politica o un candidato siano migliori di quelli alternativi. Questo è un esempio di ciò che Weber ha chiamato “razionalità assiologica”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *