Il concetto di patrimonio culturale
Il patrimonio culturale può essere definito come l’eredità di artefatti fisici (beni culturali) e attributi intangibili di un gruppo o società ereditati dal passato. Il patrimonio culturale è un concetto che offre un ponte tra il passato e il futuro con l’applicazione di approcci particolari nel presente. A causa dei suoi valori per questi gruppi o società, il patrimonio culturale è mantenuto nel presente e donato a beneficio delle generazioni future.
Il concetto di patrimonio culturale si è sviluppato come risultato di processi storici complessi ed è in continua evoluzione. Il concetto di patrimonio culturale e naturale si basa su sistemi di valori storicamente mutevoli. Questi valori sono riconosciuti da diversi gruppi di persone. Le idee sviluppate e accettate da questi diversi gruppi creano varie categorie di patrimonio culturale e naturale (patrimonio mondiale, patrimonio nazionale, ecc.).
Gli oggetti del patrimonio culturale sono simbolici. Rappresentano le identità in termini di cultura e ambiente naturale. La connessione e le attività tradizionali intorno a questi oggetti creano un senso di comunità. Allo stesso tempo, la selezione di quali oggetti, monumenti o ambienti naturali sono conservati stabilisce la traiettoria futura per varie narrazioni culturali e il consenso della società sia sul passato che sul presente.
La storia del concetto
L’emergere del concetto di patrimonio culturale è il risultato di un lungo sviluppo storico in cui diversi valori sono stati attaccati a monumenti, edifici, opere d’arte, manufatti, paesaggi, ecc. La distruzione o la perdita sistematica di questi oggetti ha portato a frasi come “valore universale eccezionale” e alla dichiarazione che questi oggetti appartengono all'”umanità”. Queste idee sono state sviluppate attraverso la comprensione che il patrimonio culturale e l’ambiente naturale con cui è intimamente intrecciato, è unico e insostituibile. L’emergere del concetto è direttamente collegato all’idea di protezione o conservazione.
La tradizione del collezionismo di oggetti minori come opere d’arte e altri capolavori culturali apparteneva all'”interesse antiquario”. Le prime collezioni nel tardo Medioevo e nel primo periodo moderno consistevano in assemblaggi altamente selezionati o in collezioni enciclopediche del tipo “tutto il mondo in una stanza”. Queste erano le prime fasi di un lungo processo di istituzionalizzazione. La loro selezione era basata su nozioni di valore inerenti al tempo e al luogo dell’acquisizione o alla rarità, alla qualità estetica dell’oggetto. Erano anche un’esposizione della conoscenza contemporanea che si espandeva con la scoperta di nuovi e nuovi segmenti del mondo conosciuto.
Dal XIX secolo, il concetto di patrimonio nazionale è stato uno dei fattori chiave di questo processo. Questo ha portato alla creazione di musei nazionali e di commissioni o istituzioni di protezione dei monumenti.
Nella seconda metà del XX secolo, sia movimenti in evoluzione spontanea, sia organizzazioni e gruppi politici – come l’organismo internazionale UNESCO – hanno avuto successo nell’ottenere il supporto necessario per preservare alcuni aspetti particolari del patrimonio di molte nazioni, attraverso l’inclusione di concetti come Patrimonio Mondiale, Memoria Mondiale.
Nonostante i pregiudizi inerenti all’approccio del Patrimonio Mondiale, si è aperta la porta ad un approccio più olistico negli studi contemporanei sul patrimonio o nel business del patrimonio. Allo stesso tempo, i recenti sviluppi nelle pratiche del patrimonio culturale e più in generale gli usi e gli abusi del concetto di patrimonio culturale hanno portato a un forte approccio critico nel contesto del “business del patrimonio”. Se da un lato il concetto di patrimonio culturale ha contribuito alla protezione di valori e oggetti, dall’altro ha spesso giocato un ruolo negativo nel rinnovare movimenti nazionalisti, organizzazioni di base estremiste e persino scioviniste. La distruzione deliberata dei valori e degli oggetti del patrimonio da un lato e le interpretazioni distorte, astoriche o propagandistiche dall’altro possono essere trovate in diverse parti del mondo, influenzate da varie ideologie, movimenti religiosi o politici.
Oggi, nel XXI secolo, si comprende meglio che il patrimonio ha un significato su più livelli, servito meglio da approcci multidisciplinari e metodologie che possono essere sviluppate e utilizzate in tutto il mondo. Il patrimonio culturale è nel campo d’indagine di una serie di studi umanistici, sociali e ambientali. Le soluzioni ai problemi del patrimonio culturale e della gestione delle risorse si ottengono meglio riconoscendo le differenze e legittimando gli interessi contrastanti, in modo da cercare un terreno comune.