Quasi tutti hanno qualcosa che vogliono cambiare della loro personalità. Nel 2014, uno studio che ha tracciato gli obiettivi delle persone per il cambiamento della personalità ha scoperto che la stragrande maggioranza dei soggetti voleva essere più estroversa, piacevole, emotivamente stabile e aperta a nuove esperienze. Un enorme 97% ha detto di desiderare di essere più coscienzioso.
Questi desideri sembrano essere radicati nell’insoddisfazione. Le persone volevano diventare più estroverse se non erano felici della loro vita sessuale, degli hobby o delle amicizie. Volevano diventare più coscienziosi se erano scontenti delle loro finanze o del lavoro scolastico. I risultati riflettono la nozione dello psicologo sociale Roy Baumeister di “cristallizzazione del malcontento”: Ogni anno gli americani spendono miliardi di dollari in libri di auto-miglioramento, CD, seminari, coaching e programmi di gestione dello stress per diventare versioni migliori, più socievoli, efficaci, compassionevoli e carismatiche di se stessi. Ma sotto le teorie su ciò che spinge le persone a cambiare, c’è una questione più fondamentale dibattuta dagli psicologi: La personalità può essere cambiata in primo luogo?
* * *
Ci sono così tante idee sbagliate comuni su ciò che comporta avere una personalità. Nel suo controverso libro del 1968, Personalità e valutazione, Walter Mischel, lo psicologo sociale meglio conosciuto per aver condotto il famoso esperimento dei marshmallow di Stanford, sosteneva che qualsiasi nozione di coerenza tra le personalità è in gran parte un mito. Le azioni di una persona in un dato momento dipendono più dalla sua situazione, sosteneva, che da qualche essenza duratura di chi è quella persona. La sua ricerca suggeriva una correlazione di circa 0,30 (su 1,0) tra un comportamento e l’altro.
Altre storie
Nel 1979, lo psicologo Seymour Epstein ha condotto una serie di studi in cui ha osservato i comportamenti delle persone in diverse occasioni – dall’impulsività alla felicità, all’educazione, al problem solving. Scoprì che Mischel aveva ragione sul fatto che comprendere il comportamento di qualcuno in un dato momento richiede di tenere conto della situazione in cui si trova più di ogni altra cosa. Ma ciò che Mischel non ha considerato, sosteneva Epstein, è che al di là dei singoli momenti, il carattere generale di una persona può essere ricavato dalla media dei suoi molti comportamenti nel tempo. In quattro studi, Epstein ha dimostrato che quando si confrontano i comportamenti nel corso di due settimane, la stabilità della personalità infrange la barriera dello 0,30, raggiungendo a volte lo 0,90.
Ricerche più recenti hanno confermato i risultati di Epstein. Il modo migliore per pensare ai tratti di personalità, sembra, è come varie “distribuzioni di densità”: Nel corso della giornata, tutti fluttuano un po’ nel loro “vero” io. Agire fuori dal personaggio è più la regola che l’eccezione. Eppure, allo stesso tempo, ha ancora senso parlare di differenze di personalità tra le persone, perché quando si considerano intere distribuzioni di comportamento, ci sono differenze individuali molto consistenti. Per esempio, quasi tutti desiderano almeno un po’ di solitudine nel corso della giornata, ma alcuni ne hanno bisogno molto più di altri.
Quello che questa nuova comprensione della personalità significa è che le persone sono introverse, gradevoli, coscienziose, emotivamente stabili e aperte a nuove esperienze solo nella misura in cui i loro modelli ripetuti dicono di esserlo. I geni certamente influenzano i modelli di comportamento (abbiamo quello che Brian Little chiama una natura “biogenica”), ma non c’è nulla di sacrosanto nell’essere in un certo modo. Con sufficienti aggiustamenti di questi modelli nel tempo, sembra che le persone possano cambiare chi sono.
* * *
Questo è tutto buono in teoria, ma cosa significa in pratica? Vale la pena notare che, anche senza alcuno sforzo cosciente, la personalità sembra evolvere abbastanza nel corso della vita di una persona. La ricerca mostra che le persone tendono a diventare più mature e ben adattate man mano che invecchiano: Il tipico 65enne è più autodisciplinato di circa l’85% dei primi adolescenti, e più gradevole di circa il 75% di loro. Anche i ruoli sociali contano. Quando qualcuno diventa più investito in un lavoro, spesso diventa più coscienzioso; allo stesso modo, quando qualcuno diventa più investito in una relazione a lungo termine, tende a diventare più stabile emotivamente e ad avere una maggiore autostima. Infatti, più l’impegno è parte dell’identità di una persona in qualsiasi contesto, più sembra causare cambiamenti di personalità.
Ma questi non sono il tipo di cambiamenti a cui la maggior parte delle persone che comprano libri di autosviluppo sono più interessate. Vogliono sapere se possono cambiare la loro personalità perché lo vogliono. Invece di cambiare lavoro, entrare in una relazione a lungo termine o adottare una nuova identità, le persone possono cambiare la loro personalità intenzionalmente?
Alcuni studi accennano a questa possibilità. Uno studio del 2006 ha scoperto che gli studenti universitari che erano preoccupati di diventare persone noiose hanno aumentato il loro comportamento di binge-drinking nella speranza di diventare una persona più interessante (non raccomanderei questo metodo!). Un altro studio, del 2011, ha scoperto che gli studenti hanno scelto strategicamente attività extracurricolari che pensavano avrebbero aumentato alcune caratteristiche desiderabili, come la leadership.
Più recentemente, Nathan Hudson e Chris Fraley, ricercatori rispettivamente alla Michigan State University e alla University of Illinois at Urbana-Champaign, hanno esaminato un campione di studenti universitari che hanno dichiarato i loro obiettivi di cambiare la loro personalità attraverso una varietà di dimensioni (ad esempio, “Voglio essere più loquace”) all’inizio di un semestre di 16 settimane. Poi, ogni settimana, hanno fatto dei test di personalità per misurare la crescita della personalità nel tempo.
Per aiutare alcuni partecipanti con i loro obiettivi, i ricercatori hanno assegnato a caso la metà degli studenti per impegnarsi in un intervento di “goal-setting”. In questa condizione, i ricercatori hanno ricordato agli studenti i tratti che più volevano cambiare e hanno chiesto loro di fare passi specifici e concreti (ad esempio, “Chiama Andrew e chiedigli di pranzare martedì) e di generare piani di attuazione “se… allora” (ad esempio, “Se mi sento stressato, allora chiamerò mia madre per parlarne”). I partecipanti sono stati anche avvertiti che obiettivi molto ampi, come “Voglio essere più autodisciplinato e autocontrollato”, erano troppo vaghi per provocare un cambiamento duraturo.
Nel corso del semestre, gli obiettivi degli studenti per cambiare la loro estroversione, gradevolezza e stabilità emotiva sembravano ispirare una crescita effettiva nella direzione desiderata. Per esempio, le persone che hanno detto di voler essere emotivamente stabili “più di quanto lo siano attualmente” hanno effettivamente aumentato la loro stabilità emotiva ogni mese. Inoltre, le persone che hanno elaborato piani concreti per raggiungere i loro obiettivi hanno mostrato cambiamenti molto maggiori in estroversione, coscienziosità e stabilità emotiva rispetto a quelli del gruppo di controllo. Tuttavia, l’intervento non ha stimolato la crescita della gradevolezza al di là del semplice desiderio di essere più gradevole.
Per quanto promettenti possano sembrare questi risultati, è importante sottolineare che gli effetti sono stati di dimensioni moderate. I cambiamenti sono avvenuti lentamente nel corso del semestre e hanno portato a qualche cambiamento, ma non radicale. Piuttosto che una botta contro i metodi di Hudson e Fraley, questa scoperta indica una verità comunemente fraintesa sulla crescita personale. Secondo Janet Polivy e Peter Herman, dell’Università di Toronto, molte persone non riescono a raggiungere i loro obiettivi di sviluppo personale perché hanno aspettative irrealistiche sulla velocità, quantità, facilità e conseguenze dei tentativi di auto-cambiamento – un fenomeno che chiamano “sindrome della falsa speranza”. Dopo qualche progresso iniziale, alla fine non lo raggiungono. Ma dopo aver fallito, interpretano il loro fallimento in un modo che lo fa sembrare come se non fosse inevitabile; per esempio, il fallimento era il risultato di non aver lavorato abbastanza. Così si convincono che con qualche piccolo aggiustamento possono ancora raggiungere il successo. Alla fine, con rinnovata determinazione, ma con solo piccoli cambiamenti al loro piano o alle loro aspettative sul tasso di cambiamento, partono di nuovo, spinti dalla loro speranza per il futuro, solo per essere ancora una volta delusi. Questo ciclo può continuare all’infinito.
Il primo passo per fare veri e duraturi aggiustamenti della personalità, quindi, sembra essere quello di essere critici nei confronti di qualsiasi programma di autosviluppo che reclamizza un cambiamento istantaneo, o addirittura radicale. Proprio come ci vogliono molti anni per sviluppare modelli di pensieri, sentimenti e comportamenti, ci vorrà del tempo – forse molti anni – per alterarli. Ma la buona notizia è che il cambiamento è possibile.