Le politiche di tolleranza zero non sono efficaci come si pensava nel ridurre la violenza e promuovere l’apprendimento a scuola, dice la task force dell’APA

NEW ORLEANS – Una revisione della ricerca sulla disciplina scolastica mostra che le politiche di tolleranza zero sviluppate negli anni ’80 per fermare l’uso di droga e limitare il comportamento indisciplinato e violento nelle scuole non sono così efficaci come si pensava nel creare ambienti più sicuri per imparare. Queste politiche, che impongono alle scuole di punire severamente gli studenti dirompenti indipendentemente dall’infrazione o dalla sua ragione, possono effettivamente aumentare il cattivo comportamento e anche portare a tassi di abbandono più elevati, secondo il rapporto dell’American Psychological Association (APA). Sulla base di questi risultati, l’APA ha adottato oggi una risoluzione che raccomanda modi per indirizzare la disciplina in modo più efficace al fine di mantenere le scuole sicure, eliminando al contempo la necessità di una punizione unica per il cattivo comportamento.

L’organo di governo dell’APA, il Consiglio dei Rappresentanti, ha commissionato la Task Force Tolleranza Zero per esaminare la ricerca condotta fino ad oggi sugli effetti che le politiche di tolleranza zero hanno sui bambini nelle scuole. La task force ha esaminato gli ultimi 10 anni di ricerca per determinare se queste politiche hanno reso le scuole più sicure senza togliere agli studenti l’opportunità di imparare; se hanno incorporato lo sviluppo dei bambini come un fattore nei tipi di disciplina amministrati; e se gli educatori hanno deferito troppo spesso i giovani al sistema giudiziario con conseguenze costose. Infine, la revisione ha mostrato come le famiglie e le comunità sono influenzate da queste politiche.

Secondo i risultati del rapporto, le scuole non sono più sicure o più efficaci nel disciplinare i bambini rispetto a prima che queste politiche di tolleranza zero fossero implementate a metà degli anni ’80. La ricerca mostra anche che mentre la violenza nelle scuole è un problema serio, la violenza nelle scuole non è “fuori controllo”

Inoltre, le prove suggeriscono che le politiche di tolleranza zero non aumentano la coerenza della disciplina nelle scuole. Secondo il rapporto, i tassi di sospensione ed espulsione nelle scuole variano ampiamente e possono effettivamente aumentare le azioni disciplinari per quegli studenti che vengono temporaneamente ritirati dalla scuola. La ricerca mostra anche che le scuole con tassi più alti di sospensioni ed espulsioni hanno una valutazione meno che soddisfacente del clima e della governance e spendono una quantità sproporzionata di tempo per disciplinare gli studenti. Le prove mostrano anche che le politiche di tolleranza zero non hanno avuto successo nel diminuire i pregiudizi razziali nel punire gli studenti. Il rapporto ha trovato che un numero sproporzionato di studenti di colore è ancora sovrarappresentato nelle espulsioni e sospensioni, soprattutto per gli afroamericani ma anche per i latini. “Questa rappresentazione ineguale della disciplina”, ha detto il presidente del rapporto, Cecil Reynolds, PhD, professore alla Texas A&M University, “può accadere perché né gli insegnanti né il personale di sicurezza della scuola sono addestrati a valutare o comprendere le differenze culturali che possono influenzare il comportamento.”

Le politiche di tolleranza zero anche non considerano le cadute di giudizio dei bambini o l’immaturità come un aspetto normale dello sviluppo, ha detto il dottor Reynolds. “Molti incidenti che risultano in azioni disciplinari a scuola accadono a causa della scarsa capacità di giudizio di un adolescente o di un bambino – non a causa di un’intenzione di fare del male. Le politiche di tolleranza zero possono esacerbare le normali sfide dell’adolescenza e forse punire un adolescente più severamente di quanto sia giustificato. Le politiche di tolleranza zero ignorano il concetto di intenzione, anche se questo è un tema centrale nei concetti e nei sistemi di giustizia americani”. L’evidenza mostra anche che le politiche di tolleranza zero hanno aumentato i rinvii al sistema della giustizia minorile per infrazioni che una volta erano gestite nelle scuole.

Dovendo andare fuori dal sistema scolastico per affrontare un adolescente indisciplinato mette più stress sulle famiglie e le comunità che possono già essere coinvolte con il personale scolastico. Secondo l’analisi, i genitori e gli altri membri della famiglia con adolescenti che vengono sospesi o espulsi dalla scuola finiscono per spendere più soldi per l’incarcerazione (40.000 dollari all’anno contro i 7.000 dollari per l’istruzione annuale) una volta che i loro figli vengono coinvolti nel sistema giudiziario. I costi sono anche sostenuti se gli studenti abbandonano la scuola per le spese mediche non assicurate, il benessere e il trattamento per l’aumento dei problemi di salute mentale.

Ci sono strategie, secondo i risultati del rapporto, che possono indirizzare le azioni disciplinari a specifici comportamenti scorretti senza rinunciare alla sicurezza della scuola e obbligare tutti gli studenti alla stessa punizione. Tre livelli di intervento sono offerti come alternative alle attuali politiche di tolleranza zero. Le strategie di prevenzione primaria potrebbero rivolgersi a tutti i bambini. Le strategie secondarie potrebbero essere rivolte a quegli studenti che possono essere a rischio di violenza o disturbo e le strategie terziarie potrebbero essere rivolte a quegli studenti che sono già stati coinvolti in comportamenti violenti o di disturbo. I rapporti iniziali di queste strategie mostrano una riduzione dei rinvii d’ufficio, delle sospensioni e delle espulsioni scolastiche e un miglioramento delle valutazioni sulle misure del clima scolastico. Il rapporto dell’APA non raccomanda di abbandonare le politiche di tolleranza zero, ma piuttosto la loro modifica in modo che possano effettivamente realizzare il loro intento originale, di rendere le scuole un ambiente più sicuro per tutti gli studenti e gli insegnanti. Sulla base degli attuali risultati della ricerca, l’APA raccomanda i seguenti cambiamenti alle politiche di tolleranza zero:

  • Lasciare più flessibilità nella disciplina e fare più affidamento sull’esperienza degli insegnanti e degli amministratori all’interno dei loro edifici scolastici.
  • Fare in modo che gli insegnanti e altro personale professionale siano il primo punto di contatto per quanto riguarda gli incidenti disciplinari.
  • Utilizzare le rimozioni disciplinari a tolleranza zero solo per i comportamenti di disturbo più seri e gravi.
  • Sostituire una disciplina a misura di tutti. Adattare la disciplina alla gravità dell’infrazione.
  • Richiedere alla polizia scolastica e ai relativi agenti di sicurezza di avere una formazione sullo sviluppo degli adolescenti.
  • Tentare di ricollegare i giovani alienati o gli studenti che sono a rischio di problemi di comportamento o violenza. Usare procedure di valutazione delle minacce per identificare quelli a rischio.
  • Sviluppare alternative efficaci per l’apprendimento per quegli studenti il cui comportamento minaccia la disciplina o la sicurezza della scuola che hanno come risultato quello di mantenere i colpevoli nel sistema educativo, ma anche di mantenere gli altri studenti e gli insegnanti al sicuro.

Task Force sulla tolleranza zero: Presidente: Cecil R. Reynolds, PhD, Texas A&M University; Jane Conoley, EdD, University of California at Santa Barbara; Enedina Garcia-Vazquez, PhD, New Mexico State University; Sandra Graham, PhD, University of California at Los Angeles; Peter Sheras, PhD, University of Virginia; e Russell Skiba, PhD, Indiana University.

Per ulteriori informazioni/interviste contattare: Dr. Reynolds al 512-656-5075 o via e-mail.

L’American Psychological Association (APA), a Washington, DC, è la più grande organizzazione scientifica e professionale che rappresenta la psicologia negli Stati Uniti ed è la più grande associazione mondiale di psicologi. I membri dell’APA comprendono più di 150.000 ricercatori, educatori, clinici, consulenti e studenti. Attraverso le sue divisioni in 54 sottocampi della psicologia e le affiliazioni con 60 associazioni statali, territoriali e provinciali canadesi, l’APA lavora per far progredire la psicologia come scienza, come professione e come mezzo per promuovere la salute, l’educazione e il benessere umano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *