Quanti caratteri cinesi ci sono?

Quanti caratteri compongono la lingua cinese?

Tecnicamente, non si sa quanti caratteri cinesi ci siano. I numeri cambiano a seconda della fonte di informazione. Ho fatto una piccola ricerca, e se dovessi rispondere a questa domanda, stimerei con sicurezza che ci sono più di 60.000 caratteri cinesi. Il dizionario cinese Variant ha 106.230 caratteri. La tabella generale standard contiene 8105 caratteri, e lungo 6500 caratteri sono comuni.

Quante lettere dell’alfabeto cinese bisogna conoscere per comunicare o studiare in Cina?

Ma non si spaventi perché le scuole cinesi insegnano solo circa 7000-8000 caratteri. Se conosci da 2500 a 3000 caratteri, sei a posto per interagire con i nativi cinesi. Questi fatti divertenti rendono piacevole imparare la lingua cinese.
In inglese, contiamo gli alfabeti in quanto ci sono 26 lettere. Le lettere sono combinate per fare parole/sentenze. Ma lo scenario è diverso nella lingua cinese perché solo i caratteri sono contati, e ognuno rappresenta una parola. Non possiamo mettere insieme i caratteri per creare una parola come facciamo con gli alfabeti inglesi perché i caratteri cinesi rappresentano le parole stesse.

Il cinese è una lingua tonale che significa che un singolo carattere può essere pronunciato in molti modi, e ogni tono di pronuncia ha il suo significato. Ci sono migliaia e migliaia di caratteri cinesi che hanno anche un suono simile. Ecco perché è difficile rispondere alla domanda su quanti caratteri cinesi ci sono.
La gente ha paura di imparare la lingua cinese a causa degli innumerevoli caratteri cinesi. Ma se impari il cinese in Cina, imparerai il cinese più velocemente. Perché quando comunichi con un madrelingua, il tuo vocabolario aumenterà naturalmente. Inoltre, scoprirai fatti storici, tradizioni e acquisirai gli accenti giusti. Un anno sabbatico in Cina ti avvicinerà sicuramente alla fluidità del mandarino cinese

Storia dei caratteri cinesi:

Per capire la domanda “quanti caratteri cinesi ci sono”, è necessario studiare la storia dietro l’evoluzione della lingua mandarina. La lingua cinese è considerata una delle lingue più antiche. A differenza di altre lingue, la lingua cinese non è basata su numeri o lettere. Si basa su immagini che vengono trasformate in caratteri. L’immagine convertita in caratteri rappresenta suoni e significati. Gli script dei caratteri cinesi hanno quasi 2000 anni. I caratteri cinesi hanno continuato a svilupparsi fino al 1950.

Ci sono due tipi di caratteri cinesi: uno è conosciuto come carattere tradizionale, l’altro è chiamato carattere semplificato. I caratteri tradizionali sono ancora usati a Taiwan, mentre la Cina continentale si concentra solo sui caratteri semplificati. Il mandarino è considerato la lingua ufficiale della Cina ed è parlato in diverse città della Cina. Molti studenti imparano il mandarino da diverse istituzioni qualificate in Cina. Ci sono numerose scuole di apprendimento della lingua cinese in Cina che offrono borse di studio agli studenti internazionali.

Caratteri cinesi comuni:

– 人 (rén) – persona
– 吃 (chī) – mangiare
– 车 (chē) – auto
– 山 (shān) – montagna
– 头 (tóu) – testa
– 好 (hǎo) – bene
– 下 (xià) – giù
– 火 (huǒ) – fuoco
– 上 (shàng) – su

Facciamo un po’ di pratica con i caratteri cinesi sopra. Ti renderai conto che imparare il cinese non è difficile. Usando i caratteri cinesi di cui sopra, puoi fare le seguenti parole.

– 火山 (huǒ shān – significa “montagna di fuoco”)
– 上山 (shàng shān – significa “montagna in alto”)
– 吃人 (chī rén – significa “mangiare la gente” (approfittarsi della gente)
– 好吃 (hǎo chī – significa “mangiare bene”)
– 上车 (shàng chē – significa “in auto,”)
– 火车 (huǒ chē – letteralmente “auto di fuoco”)

Come iniziare a imparare i caratteri cinesi?

Se vuoi parlare cinese come un nativo, è importante familiarizzare con i caratteri cinesi di base. Inizia ad imparare i caratteri cinesi dall’inizio. Puoi prendere da 10 a 20 caratteri cinesi e fare una variazione a partire da questi caratteri.
Nella lingua cinese, non ci sono alfabeti ma caratteri che vengono uniti per fare una parola. Considera il seguente esempio per capire meglio,
一共

Ora, cosa significa la parola qui sopra?

Nell’esempio qui sopra, due caratteri cinesi sono uniti per fare una parola completa. 一 significa uno.
共 significa insieme.
一共 (Yī Gòng) (la parola completa significa “insieme”)
Hai capito cosa intendo? È così facile, senza regole complicate o schemi grammaticali

Ok, proviamo un altro esempio:

时区: Shí Qū
Ci sono due diversi nuovi caratteri cinesi che si combinano per creare una nuova parola.
Ma cosa significa questa parola?
时 significa tempo
区 significa anche area

Siamo combinando due diversi caratteri che indicano tempo e area.
La parola completa significa 时区: Fuso orario Shí Qū.

Tipi di simboli cinesi:

Pittogrammi e geroglifici rappresentano sillabe, parole e suoni. Si usano simboli che rappresentano i caratteri con un significato profondo. Due o più pittogrammi combinati insieme per fare un concetto astratto.
Esaminiamo i seguenti esempi.

本 (běn, “radice”) viene da 木 (mù, “albero”) e 一 (yī, “uno”) disegnato basso
明 (míng, “luce”) viene da 日 (rì, “sole”) e 月(yuè, “luna”
末 (mò, “punta”) viene da 木 (mù, “albero”) e 一 (yī, “uno”) disegnato in alto

I caratteri cinesi si sono sviluppati in diversi stili che includono i seguenti:

– Bronzo
– Osso di Oracolo
– Sigillo Minore
– Sigillo Maggiore
– Semplificato Moderno
– Standard
– Clerkly
– Corsivo

Una lista base di Caratteri Cinesi

Ci sono sei tipi base di caratteri cinesi che sono i seguenti:
1. Composti fonetici
2. Pittogrammi
3. Ideogrammi
4. Caratteri di prestito
5. Ideogrammi combinati
6. Caratteri di trasferimento

Comprendere la logica dei caratteri cinesi:

Se sei un principiante nell’apprendimento dei caratteri cinesi, sarebbe un vantaggio se leggessi il giornale quotidiano e fissassi le parole nuove per capire come si possono combinare uno o più caratteri. Puoi imparare ogni giorno da 5 a 10 caratteri e creare diverse nuove variazioni. Ti aiuterà ad aumentare il tuo vocabolario, e capirai la vera logica.
Considera le seguenti nuove parole:
– 影 yǐng significa Ombra
– 视 shì significa Visione
– 电 diàn significa Elettrico
– 脑 nǎo significa Cervello

Ora puoi vedere che ciascuna delle parole ha un nuovo significato specifico. Combiniamo logicamente due caratteri per formare una nuova parola.
电+ 影 = 电影(diànyǐng) (Elettrico + Ombra = Cinema)
电 + 脑 = 电脑 (diànnǎo) (Elettrico + Cervello = Computer)
电 + 视 = 电视 (diànshì) (Elettrico + Visione = TV)
Non è interessante da capire?

Radicali in cinese:

Prima di tutto, capire la definizione esatta di radicali in cinese; un radicale rappresenta la rappresentazione della componente grafica dei caratteri cinesi. I radicali sono tradizionalmente elencati nel dizionario cinese, e la componente grafica radicale è un indicatore semantico.
Prendiamo in considerazione la rappresentazione radicale dell’acqua:
– 泡 – pào significa bolla
– 液 – yè significa liquido
– 河 – hé significa fiume
So quale sarebbe la tua prossima domanda,

Quanti radicali ci sono nella lingua cinese, giusto?

C’è un totale di 214 radicali nel sistema radicale tradizionale.

Radicali comuni nella lingua cinese:

门 (mén) significa porta
亻(rén) significa porta
冫(bīng) significa ghiaccio
La prossima cosa importante da imparare:

Introduzione al Pinyin

La creazione del Pinyin ha facilitato l’apprendimento del cinese. Devo dire che è una benedizione per gli stranieri imparare il Pinyin e capire il contesto dell’apprendimento del cinese.
Per il cinese standard, il Pinyin rappresenta il sistema di romanizzazione. È usato per insegnare il cinese mandarino standard. È stato introdotto nel 1950.
– 门 mén
– 影 yǐng
– 视 sh
Ora, capire come funziona il Pinyin per gli stranieri. Nell’esempio precedente, la parola di sinistra rappresenta il carattere cinese, e la destra rappresenta il Pinyin (che come il carattere cinese si pronuncerà). Per uno studente internazionale, è facile per loro imparare la pronuncia.
Ci sono due parti principali in Pinyin.
Una rappresenta le ‘iniziali,’ e la seconda rappresenta la ‘finale.Per esempio,
说 shuō (iniziale (sh) e finale (uō)
分 fēn (iniziale (f) e finale (ēn)
In Pinyin, ci sono 21 iniziali e 37 finali.

Caratteri cinesi tradizionali e semplificati:

Uno dei principali cambiamenti della lingua cinese sono i cambiamenti dei caratteri cinesi tradizionali e semplificati. A Taiwan, l’insegnamento dei caratteri tradizionali fa parte del programma, mentre nella Cina continentale si usano i caratteri cinesi semplificati.
Comprendere il valore dei caratteri tradizionali è essenziale se sei a Taiwan e vuoi esplorare il lato culturale della Cina. Fornisce il significato globale più profondo dei diversi caratteri, e gli studenti possono imparare la pronuncia corretta.

Quanti caratteri ci sono in cinese

I caratteri cinesi più comuni

Imparare e padroneggiare la lingua cinese dipende principalmente dalla padronanza dell’interazione dei caratteri. Cerchiamo di capire i caratteri cinesi più comunemente usati.

的 (‘de’ è una particella grammaticale)
È il carattere cinese più usato per indicare il possesso. 的 Non ha l’esatta traduzione o significato. Capiamo dai seguenti esempi:
我们的老师 wǒmen de lǎoshī
significa Il nostro insegnante

我的手机 wǒ de shǒujī
significa Il mio cellulare

不 (bù – not) come usare 不 in cinese

È il carattere cinese usato per qualcosa di negativo, e il significato letterale NON.

Considera i seguenti esempi:
我不是学生 Wǒ bù shì xuésheng
Non sono uno studente

我不是澳大利亚人 Wǒ bù shì àodàlìyǎ rén
Non sono australiano

人 (rén significa persona)

Questo carattere è usato per ricordare le cose buone ed è usato principalmente nella lingua cinese.
Esempio:
三个人 Sān gè rén significa Tre persone

我 (wǒ significa mio, io o me)

Questo carattere è usato per riferirsi a me, e si può usare questo carattere in combinazione con altri caratteri per creare una frase completa.
L’esempio seguente renderà il concetto più chiaro.

我喜欢吃比萨 Wǒ xǐhuān chī bǐsà significa che mi piace mangiare la pizza
我很好 Wǒ hěn hǎo significa che sono buono
有 (yǒu significa c’è, avere)

Vedrai comunemente questa parola in molti posti e puoi usarla per diversi scopi. Si usa per mostrare il possesso.
我们有三个女儿 Wǒmen yǒu sān gè nǚ’ér. Significa che abbiamo tre figlie.
日本有很多中国人 Rìběn yǒu hěn duō Zhōngguó rén. Significa che ci sono molti cinesi in Giappone.
今天你有课吗? Jīntiān nǐ yǒu kè ma? Significa, hai lezioni oggi?

他 (tā significa lui, lui, suo)

Il concetto di tā è usato per il maschio. Imparare i caratteri cinesi non è difficile se hai una comprensione logica della creazione dei caratteri. Ecco alcuni esempi che potete usare nelle frasi cinesi.
他上周去了上海 Tā shàng zhōu qùle shànghǎi significa, È andato a Shanghai la settimana scorsa
他几岁了 tā jĭ suì le significa Quanti anni ha?

Conteggio in caratteri cinesi:

1. 一 (yī) significa “uno.”
2. 二 (èr) significa “due.”
3. 三 (sān) significa “tre.”
4. 四 (sì) significa “quattro.”
5. 五 (wǔ) significa “cinque.”
6. 六 (liù) significa “sei.”
7. 七 (qī) significa “sette
8. 八 (bā) significa “otto.”
9. 九 (jiǔ) significa “nove”.
10. 十 (shí) significa “dieci”.

Formato dell’esameHSK

HSK significa ufficialmente Hanyu Shuiping Kaoshi che è la misura standard del livello di competenza del mandarino cinese. Si può studiare solo fino a poco meno di 3000 caratteri per raggiungere l’apice del mandarino. Il che significa che con circa 2000 caratteri, puoi studiare in Cina, comunicare con competenza e anche leggere i giornali o fare affari con i cinesi

Sai come dire grazie in cinese? Bene, ho un bell’articolo su vari modi per dire grazie in cinese. Puoi anche leggere di più su Film cinesi, App per studiare il cinese, Imparare il cinese a Shanghai, e molti altri

In conclusione, il modo migliore per studiare il cinese è iniziare a imparare online con altri madrelingua, passare un’estate a studiare il cinese in Cina o anche intraprendere un programma di stage in Cina. Puoi anche iscriverti al nostro programma universitario completo di lingua cinese. Fai sempre pratica e passa più ore a parlare con i madrelingua. Se vuoi imparare il cinese in Cina, fare uno stage o lavorare in Cina, contatta i nostri consulenti e ti assisteranno nella scelta dei programmi.

Esplora la cultura cinese mentre viaggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *