Sezione dell’arteria vertebrale: non una rara causa di ictus nei giovani

Abstract

Descriviamo una donna di 42 anni che ha sviluppato una dissezione dell’arteria vertebrale in seguito a un trauma cranico. Le caratteristiche cliniche e la gestione della condizione sono discussi.

Rapporto del caso

Una donna di 42 anni ha presentato con storia di mal di testa frontale sinistra, vomito, vertigini, iper-sonnolenza e disturbi visivi lato destro. Due giorni prima aveva subito un trauma cranico nella regione occipitale. Aveva una storia di ipertensione. All’ammissione, era vigile e cosciente (Scala GC 15/15), apiriforme, emodinamicamente stabile (pressione sanguigna 170/90, frequenza del polso 80/min), e aveva un’emianopia omonima destra ma nessun altro deficit neurologico. L’esame funduscopico era irrilevante. La TAC del cervello ha rivelato infarti occipitali e parietali posteriori a sinistra. Successivamente, è diventata sonnolenta e ha sviluppato una lieve debolezza e scarsa coordinazione nel braccio destro, che è migliorata spontaneamente in poche ore. Cinque giorni dopo, un angiogramma a risonanza magnetica (MRA) della testa e del collo ha rivelato un flusso assente nell’arteria vertebrale sinistra con un lembo di dissezione (Figura 1), aspetto coerente con la dissezione dell’arteria vertebrale sinistra. Le è stata prescritta l’aspirina per 2 settimane ed è stata anti-coagulata con warfarin 2 settimane dopo l’evento. Ha iniziato a prendere l’amlodipina per l’ipertensione. Un anno dopo, la sua emianopia è ancora persistente.

Figura 1

Immagine MRA che mostra flusso assente nell’arteria vertabrale sinistra con un lembo di dissezione.

Figura 1

Immagine MRA che mostra flusso assente nell’arteria vertabrale sinistra con un lembo di dissezione.

Discussione

Le dissezioni arteriose cervicali rappresentano circa il 20% degli ictus giovani, anche se le dissezioni vertebrali sono fino a cinque volte meno comuni delle carotidi. La dissezione dell’arteria vertebrale (VAD) ha un’incidenza stimata di circa 1,0 per 100.000 ed è leggermente più comune nelle femmine con età media colpita nella quinta decade. La VAD può essere spontanea o può seguire un trauma cervicale contundente. Le dissezioni sub-intimali si gonfiano e occludono l’arteria. La ridotta portata di sangue e la lesione endoteliale favoriscono la formazione di trombi, con gli inevitabili emboli che causano infarti del tronco cerebrale e del cervelletto. Le dissezioni sub-avventizie formano uno pseudo aneurisma, che può rompersi nuovamente causando un’emorragia sub-aracnoidea. Le dissezioni bilaterali non sono rare e sono state viste in due terzi dei pazienti in una serie di Mokri et al. e nel 28% dei pazienti studiati da Schievink et al.

Il mal di testa e/o il dolore al collo sono i sintomi principali e tendono ad essere ipsilaterali alla dissezione e comunemente distribuiti posteriormente, anche se il nostro paziente aveva un mal di testa frontale, anche se sullo stesso lato della dissezione. In un’analisi retrospettiva di 26 pazienti di Saeed et al. il mal di testa era presente nell’88% dei pazienti insieme a vertigini nel 57%, parestesia facciale unilaterale nel 46% e difetti del campo visivo nel 15%.

L’incidenza della sindrome da ictus della circolazione posteriore a seguito di una lesione dell’arteria vertebrale (VAI) era del 24% nella serie di Biffl et al. , mentre altri studi avevano citato un’incidenza di circa il 5%. I tipi comuni di ictus sono gli ictus midollari laterali e cerebellari, una conseguenza dell’occlusione vascolare. I sintomi visivi sono vari ma comuni. Saeed ha riportato difetti del campo visivo nel 15% della sua serie di pazienti. In 52 pazienti con VAD, Hicks et al. hanno trovato che l’86% aveva risultati oftalmologici come diplopia (45%), nistagmo (37%), disallineamento oculare (33%), sindrome di Horner (27%), diminuzione della sensazione corneale (22%), ptosi (16%), visione offuscata (14%) e difetto del campo visivo (10%). Quindi, la presenza di sintomi visivi nel contesto del trauma cranico dovrebbe allertare alla possibilità di VAI. La maggior parte delle lesioni sezionate sembra stabilizzarsi entro pochi mesi. La prognosi sembra promettente con la maggior parte dei pazienti che fanno un recupero completo o molto buono. Dopo il primo mese di dissezione, il rischio di dissezione ricorrente è di circa l’1% all’anno.

Gestione

L’obiettivo primario nella gestione della VAI è quello di prevenire l’ictus e migliorare il risultato neurologico. Non ci sono studi randomizzati, anche se il consenso generale è quello di trattare questi pazienti con una terapia anti-coagulante a condizione che non esista alcuna controindicazione, sulla base del fatto che il presunto meccanismo di ictus nelle dissezioni arteriose è di origine embolica piuttosto che emodinamica. Il razionale per l’anti-coagulazione è quello di ridurre al minimo la formazione di coaguli, la propagazione e l’embolizzazione. Gli studi indicano che nella lesione contundente dell’arteria cervicale, l’anti-coagulazione è vantaggiosa in termini di miglioramento dell’esito neurologico e della sopravvivenza. Un recente studio basato sulla popolazione di pazienti con dissezioni spontanee dell’arteria cervicale ha anche dimostrato che l’anticoagulazione è benefica. Per gli individui che non tollerano l’anti-coagulazione, la terapia anti-piastrinica dovrebbe essere considerata. La durata ottimale del trattamento rimane poco chiara, anche se si raccomanda un corso di 3-6 mesi.

Punti chiave

  • Nel contesto delle caratteristiche neurologiche e del trauma cranico, considerare la dissezione arteriosa cervicale come una possibilità.

  • Le emorragie subaracnoidee possono seguire le dissezioni da formazione di pseudo aneurismi.

Conflitti di interesse

Nessuno

Lee
VH

,

Brown
RD

,

Mandrekar
JN

, et al.

Incidenza ed esito della dissezione dell’arteria cervicale: uno studio basato sulla popolazione

,

Neurologia

,

2006

, vol.

67

(pag.

1809

12

)

Silbert
PL

,

Mokri
B

,

Schievink
WI

.

Cefalea e dolore al collo nelle dissezioni spontanee dell’arteria carotide interna e vertebrale

,

Neurologia

,

1995

, vol.

45

(pg.

1517

22

)

Saeed
AB

,

Shuaib
A

,

Al-Sulaiti
G

, et al.

Sintomi di avvertimento della dissezione dell’arteria virale, caratteristiche cliniche e prognosi in 26 pazienti

,

Can J Neurol Sci

,

2000

, vol.

27

(pg.

292

6

)

Mokri
B

,

Houser
OW

,

Sandok
BA

, et al.

Sezioni spontanee delle arterie vertebrali

,

Neurologia

,

1988

, vol.

38

(pg.

880

5

)

Schievink
WI

,

Mokri
B

,

O’Fallon
WM

.

Disezione spontanea ricorrente dell’arteria cervicale

,

N Engl J Med

,

1994

, vol.

330

(pg.

393

7

)

Biffl
WL

,

Moore
EE

,

Eliott
JP

, et al.

Il potenziale devastante delle lesioni arteriose vertebrali contundenti

,

Ann Surg

,

2000

, vol.

231

(pg.

672

81

)

Hicks
PA

,

Leavitt
JA

,

Mokri
B

.

Manifestazioni oftalmiche della dissezione dell’arteria vertebrale. Pazienti visti alla Mayo Clinic dal 1976 al 1992

,

Oftalmologia

,

1994

, vol.

101

(pg.

1786

92

)

Arnold
M

,

Bousser
MG

,

Fahrni
G

, et al.

Sezione dell’arteria virale: risultati presenti e predittori di risultato

,

Stroke

,

2006

, vol.

37

(pg.

2499

503

)

Epub 2006 Sep 7

Fabian
TC

,

Patton
JH

,

Croce
MA

, et al.

Fortuna carotidea contundente: importanza della diagnosi precoce e della terapia anticoagulante

,

Ann Surg

,

1996

, vol.

223

pag.

513

Miller
PR

,

Fabian
TC

,

Bee
TK

, et al.

Le lesioni cerebrovascolari contuse: diagnosi e trattamento

,

J Trauma

,

2001

, vol.

51

(pag.

279

85

)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *