Il primo ministero di Pitt, 1783-1801
Nel dicembre del 1783, dopo la sconfitta alla Camera dei Lord della East India Bill di Fox, Giorgio III colse subito l’opportunità di sciogliere la coalizione e chiese a Pitt di formare un governo. Pitt chiaramente non prese la premiership come strumento del re, perché il suo primo passo fu quello di cercare, alle sue condizioni, di includere Fox e i suoi amici nel nuovo ministero. Ma Fox non avrebbe acconsentito ad entrare in un governo dal quale il suo alleato Lord North sarebbe stato escluso.
Quando il Parlamento si riunì nel gennaio 1784, il governo fu subito sconfitto da 39 voti su una mozione di censura virtuale, ma Pitt rifiutò di dimettersi, e Giorgio III era pronto ad abdicare piuttosto che arrendersi di nuovo alla coalizione Fox-North. Pitt ammise che la sua situazione era senza precedenti, ma negò di essere stato primo ministro grazie all’influenza dei piani alti. Egli tenne duro, e gradualmente la maggioranza della coalizione in Parlamento cominciò a sgretolarsi; molti membri, temendo la perdita dei loro seggi alle elezioni generali, passarono dalla parte di Pitt durante febbraio e marzo, senza dubbio nella speranza che egli avrebbe ottenuto una maggioranza nella casa esistente sufficiente a rendere inutile uno scioglimento. L’8 marzo la maggioranza contro di lui era di un voto, e il 25 marzo il Parlamento fu sciolto.
Nessun governo del XVIII secolo perse un’elezione generale, e il successo di Pitt nel 1784 non fu mai in dubbio. L'”influenza della Corona” assicurò che la nuova Camera dei Comuni fosse scelta dal Tesoro. Il mecenatismo e la corruzione diedero a Pitt una maggioranza, e il denaro dei servizi segreti pagò le bollette elettorali. Anche se l’opinione pubblica aiutò Pitt nelle circoscrizioni aperte, è tuttavia fuorviante dire che egli fu “la scelta del popolo”; egli fu il dispensatore del patronato reale. Pitt stesso fu votato per l’Università di Cambridge; solo un’altra volta (1790), alle elezioni successive, dovette sostenere una competizione.
Quando Pitt divenne primo ministro, il credito nazionale era compromesso dal pesante costo della rivoluzione americana. Il debito era di circa 250.000.000 di sterline, una cifra impressionante per quei tempi. Pitt impose nuove tasse per cancellare il deficit, controllò il contrabbando riducendo gli alti dazi che lo incoraggiavano, e ridusse le frodi nelle entrate stabilendo un migliore sistema di controllo. Semplificò anche i dazi doganali e le accise, facendoli confluire in un unico fondo consolidato, dal quale dovevano essere pagati tutti i creditori pubblici. Nel 1786 introdusse un fondo di ammortamento secondo un nuovo principio: un’eccedenza annuale di 1.000.000 di sterline doveva essere destinata all’acquisto di scorte e lasciata accumulare ad interesse composto per 28 anni, entro i quali il reddito sarebbe stato di 4.000.000 di sterline all’anno. Nel 1792 un’altra legge prevedeva che un fondo di ammortamento dell’1% dovesse essere allegato ad ogni nuovo prestito, che sarebbe stato così riscattato entro 45 anni. Il sistema funzionava ragionevolmente bene in tempo di pace perché c’era un’eccedenza annuale di entrate, ma, dopo lo scoppio della guerra nel 1793, il governo riscattava il debito a basso interesse con nuovi prestiti ad un tasso di interesse più alto.
L’East India Bill di Fox era stato sconfitto, ma i problemi che era stato progettato per risolvere rimanevano. L’aumento dei possedimenti britannici in India rendeva necessario che l’amministrazione del paese fosse supervisionata dal governo piuttosto che essere lasciata nelle mani della commerciale Compagnia delle Indie Orientali. Pitt, quindi, introdusse il proprio East India Bill (1784). Egli istituì un nuovo dipartimento governativo, il Board of Control, per supervisionare i direttori della compagnia. Mise anche fine ad un’inappropriata divisione di autorità in India, rendendo il governatore generale supremo sui governi subordinati di Bombay e Madras. Nel 1786 un atto supplementare aumentò l’autorità del governatore generale sul suo consiglio. Warren Hastings, governatore generale del Bengala dal 1773, tornò in patria nel 1785, avendo notevolmente rafforzato il potere britannico in India, solo per subire la prova di un impeachment per la sua condotta. Pitt credeva onestamente che ci fosse un caso contro Hastings e, determinato che il nome britannico dovesse essere liberato dal sospetto di ingiustizia o oppressione nel governo dei popoli asiatici, sostenne la richiesta di un’inchiesta. Ma coloro che condussero l’impeachment agirono con un rancore ingiustificato; il processo si trascinò per sette anni e, anche se Hastings fu infine assolto, le spese quasi lo rovinarono.
Un altro problema imperiale che Pitt dovette affrontare fu quello del futuro del Canada. Con l’Atto Costituzionale del 1791 l’allora provincia del Quebec fu divisa in una provincia prevalentemente francese del Basso Canada e una provincia prevalentemente inglese dell’Alto Canada. Pitt, che era in carica quando gli uomini furono trasportati per la prima volta in Australia, non considerò mai quel paese come qualcosa di più di un insediamento di detenuti.
La politica estera di Pitt ebbe solo un moderato successo. Nel 1788 fece delle alleanze con la Prussia e con l’Olanda per limitare l’influenza francese. Ma, in effetti, l’alleanza servì solo a uno scopo utile: il sostegno diplomatico della Prussia permise a Pitt nel 1790 di trionfare sugli spagnoli senza dover entrare in guerra nella disputa del Nootka Sound. Così, la pretesa spagnola di avere il monopolio del commercio e degli insediamenti sulla costa occidentale del Nord America fu finalmente distrutta. L’intervento di Pitt in Europa orientale, tuttavia, non portava tali segni di trionfo. Caterina II di Russia era decisa a stabilire la sua supremazia nel Mar Nero. Nel marzo 1791 Pitt le inviò un ultimatum chiedendo la restituzione al sultano di tutte le conquiste tranne la Crimea. Ma la sua politica di rafforzamento dell’impero turco non fu sostenuta né dall’intero gabinetto né dall’opinione pubblica, e il governo, gravemente scosso, dovette fare marcia indietro.
Anche se il governo britannico si aggrappò alla neutralità il più a lungo possibile, di fronte alle guerre europee iniziate dai leader della rivoluzione francese, la guerra si rivelò inevitabile. Non fu l’esecuzione del re francese Luigi XVI nel gennaio 1793 a rendere impossibile una continuazione della pace, ma i provocatori decreti francesi della fine del 1792, che autorizzavano i loro eserciti a violare territori neutrali e che promettevano assistenza militare a qualsiasi popolo europeo che volesse deporre i suoi governanti. I francesi, sicuri della vittoria dopo i loro successi contro le forze austro-prussiane e credendo che l’Inghilterra fosse matura per la rivoluzione, dichiararono guerra all’Inghilterra e all’Olanda il 1° febbraio 1793. Pitt rifiutò di intervenire per restaurare la monarchia francese. Combatté per proteggere i vitali interessi commerciali e coloniali della Gran Bretagna.
La Rivoluzione Francese aveva ravvivato l’agitazione per la riforma parlamentare, dormiente da quando un disegno di legge introdotto da Pitt nel 1785 era stato sconfitto, ma la causa della riforma fu presto screditata perché si pensava che i suoi sostenitori approvassero la violenza in Francia. Le incaute dimostrazioni dei radicali fecero sì che il governo ricorresse ad una legislazione repressiva. Nel maggio 1792 fu emesso un proclama contro le pubblicazioni sediziose; e l’Habeas Corpus Act, che normalmente impediva la detenzione di persone senza processo, fu sospeso nel 1794 e rimase tale fino al 1801.
La rivoluzione francese ebbe ripercussioni disastrose anche in Irlanda, creando nuovi odi per esacerbare le vecchie faide religiose e una rivolta nel 1798. Già nel 1792 Pitt aveva sostenuto che un’unione definitiva dei due paesi era l’unica soluzione del problema religioso irlandese; gli eventi del 1798 lo convinsero che l’unione era più urgentemente necessaria. La corruzione su larga scala portò la misura attraverso il parlamento irlandese, ma l’opposizione del gabinetto di Pitt e in particolare del re gli impedì di portare avanti le sue proposte supplementari – emancipazione cattolica e disposizioni statali per il clero cattolico e dissenziente. Come risultato, Pitt si dimise il 3 febbraio 1801, e il suo amico Henry Addington formò un governo. La crisi fece di nuovo impazzire il re, e dopo la sua guarigione in marzo accusò Pitt di aver causato la sua malattia. Pitt rispose che non avrebbe mai più fatto pressione sulla questione cattolica durante il regno del re.
Motivi patriottici indussero Pitt a sostenere il nuovo ministero, ma per diversi mesi durante la sessione del 1802-03 non frequentò mai il Parlamento, vivendo nel castello di Walmer, dove, ricoprendo l’antica carica di guardiano dei Cinque Ports, organizzò una forza di volontari locale. Nel marzo 1803 Addington invitò Pitt ad unirsi al governo, ma Pitt mise in chiaro che sarebbe tornato solo come primo ministro. La guerra scoppiò di nuovo nel maggio 1803, e dal 1804 Pitt era sempre più critico sulla politica finanziaria del governo e sulle sue misure per affrontare il crescente pericolo di invasione. La maggioranza di Addington scese costantemente, ed egli decise di dimettersi. Il 30 aprile Pitt fu informato che il re desiderava che progettasse un nuovo ministero. Pitt rispose che un governo non partitico era auspicabile, ma cadde nella determinazione del re di escludere Fox.