Vaccini umani

Il primo corso di trattamento della rabbia fu somministrato sotto la supervisione di Louis Pasteur, più di un secolo fa. Da allora, i vaccini contro la rabbia sono sempre stati tra i primi a beneficiare dei progressi nella produzione e nel controllo. Per quanto riguarda i vaccini per uso umano, intorno al 1955 si è passati da vaccini preparati a partire da tessuto nervoso animale a uova embrionate e molto presto, intorno al 1960, all’adattamento del virus della rabbia a colture di cellule diploidi umane. Lo sviluppo di questo vaccino, che rimane il vaccino di riferimento negli studi comparativi di immunogenicità, ha richiesto lunghi anni. Fu registrato per la prima volta in Francia nel 1974 e un po’ più tardi in Nord America. La fine degli anni ’70 e gli anni ’80 hanno visto lo sviluppo di una pletora di vaccini preparati su vari substrati cellulari come cellule primarie di espianto di criceto, cane o rene fetale di vitello, fibroblasti di embrione di pollo, o cellule diploidi di polmone fetale di scimmia rhesus, e infine cellule di linee continue (cellule Vero). La produzione di alcuni di questi vaccini è stata interrotta alla fine degli anni ’80, mentre altri sono stati somministrati a milioni di pazienti. Essi rappresentano la maggior parte dei vaccini che sono oggi commercializzati a livello internazionale.

Vaccino per l’uomo preparato in cellule diploidi umane

Un vaccino inattivato contro la rabbia per uso umano fu preparato per la prima volta nel 1964 in coltura cellulare. Nel 1966 fu dimostrato che il ceppo di cellule diploidi umane (HDC) WI-38 era un substrato adatto alla propagazione del ceppo Pitman-Moore (PM) del virus della rabbia fissato. La procedura originale per la produzione di questo vaccino fu descritta nella terza edizione. Dal 1967, la ricerca e lo sviluppo sono stati condotti su questo vaccino all’Istituto Mérieux. Il vaccino è stato autorizzato per la prima volta in Francia nel 1974 e la produzione commerciale è iniziata nel 1978.
Per maggiori informazioni, cliccare sul link sottostante.

  • Tecniche di laboratorio nella rabbia, 4a edizione, 1996, Capitolo 25
    pdf, 335kb

Vaccino purificato in cellule Vero per l’uomo

Il Capitolo 25 (Tecniche di laboratorio nella rabbia, 4a edizione, 1996) descrive il vaccino antirabbico per uso umano preparato in cellule diploidi umane. Nonostante la sua sicurezza e l’alta immunogenicità, il titolo relativamente basso di produzione del virus da parte di queste cellule costituiva una limitazione alla produzione su larga scala di un vaccino antirabbico comparativamente economico di pari qualità. Il vaccino inattivato contro la poliomielite è stato il primo vaccino prodotto utilizzando questo substrato cellulare, e ha portato alla revisione dei requisiti per il vaccino da parte del Comitato di esperti dell’OMS sulla standardizzazione biologica.
La tecnica sviluppata da van Wezel, che consiste nella coltura di cellule su microcarriers, ha stimolato colture su larga scala di cellule per la preparazione di vaccini umani. Dopo la produzione del vaccino inattivato contro la poliomielite in cellule Vero, sono stati condotti studi per sviluppare un vaccino umano contro la rabbia. Il vaccino risultante, che ha richiesto una fase di purificazione per rimuovere il DNA cellulare residuo, è noto come vaccino antirabbico purificato in cellule Vero (PVRV).
Per maggiori informazioni, clicca sul link qui sotto.

  • Tecniche di laboratorio sulla rabbia, 4a edizione, 1996, Capitolo 26
    pdf, 387kb

Vaccino purificato a cellule di embrione di pulcino per l’uomo

Questo vaccino è preparato in cellule embrionali primarie di pulcino derivate da uova prive di patogeni specifici (SPF). Si tratta di una preparazione liofilizzata costituita da antigene del virus della rabbia purificato e concentrato inattivato con B-propiolattone.
Per maggiori informazioni, cliccare sui link sottostanti.

  • Tecniche di laboratorio sulla rabbia, 4a edizione, 1996, Capitolo 27
    pdf, 466kb

Standard internazionale per il vaccino antirabbico

  • OMS position paper sui vaccini antirabbici.
    pdf, 312kb
    Registro epidemiologico settimanale, No. 49/50, 2007
  • Raccomandazioni per i vaccini antirabbici inattivati
    pdf, 290kb
    Comitato di esperti dell’OMS sulla standardizzazione biologica, 2005, allegato 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *